Alzarsi molto prima dell’alba e prendere il treno alle 4.59 per ospitare una giornata dedicata allo sviluppo dell’enoturismo nella Svizzera centrale è un vero piacere, quando si ha la fortuna di trovarsi di fronte a partecipanti così motivati, curiosi e aperti!
Grazie a Marco Zemp di Tourismus Luzern e a Gian Carlo Casparis per aver organizzato la giornata alla perfezione.

 

Viticoltore, ristoratore, albergatore, artigiano, attore del terroir, cultura o turismo, partecipate al concorso Best Of Wine Tourism!

Registrazione gratuita

Modulo di registrazione facile da compilare

Termine ultimo per l’iscrizione: 31 maggio 23

Cerimonia di premiazione il 26 ottobre, nella prestigiosa cornice dell’Assemblea Generale delle Great Wine Capitals, che quest’anno si terrà a Losanna

Una splendida opportunità per promuovere la vostra offerta enoturistica di fronte a un pubblico di professionisti internazionali e nazionali

Informazioni e iscrizioni su www.swissoeno.ch

Saremo lieti di ricevere la vostra candidatura!

Il concorso “Best Of Wine Tourism” premia ogni anno i progetti che mirano a sviluppare i prodotti enoturistici, a rafforzare la collaborazione tra le parti interessate e a far conoscere il turismo svizzero. Il concorso è aperto a tutti coloro che operano nel mondo del vino, del turismo, degli alberghi, dei ristoranti e della cultura.

L’adesione di Losanna alla rete Great Wine Capitals (GWC) permette ai professionisti dell’enoturismo più innovativi del nostro paese di essere riconosciuti da una giuria internazionale. Ieri sera a Mendoza (Argentina), “La Vigne Swiss Wine Therapy” (Travel Factory Sàrl), già premiato con il titolo di “Regional Best Of Wine Tourism” il 2 settembre scorso ad Aigle, si è visto assegnare il premio di livello internazionale “Global Best Of Wine Tourism”. A partire da 7 novembre, gli internauti possono partecipare al concorso “People’s Choice Award” (Premio del Pubblico) e votare per il loro progetto preferito tra i 76 dossier provenienti dalle diverse capitali della rete.

 

La rete internazionale delle Great Wine Capitals riunisce le maggiori capitali mondiali del vino e dell’enoturismo. Della rete fanno parte: Losanna, Napa Valley-San Francisco, Bordeaux, Mainz-Rheinhessen, Bilbao-Rioja, Valparaiso-Casablanca Valley-Chili, Verona, Adelaide-Australia, Città del Capo-Sud Africa, Porto e Mendoza-Argentina. Una volta all’anno, l’Assemblea Generale delle Great Wine Capitals si tiene in una delle città citate.

 

Culmine di questa assemblea generale annuale è stata la consegna dei “Global Best of Wine Tourism” nel corso di una serata di gala tenutasi giovedì 3 novembre a Mendoza. Una fra le attività enoturistiche di ciascuna delle undici capitali della rete è stata insignita del titolo di “Global Best Of Wine Tourism”. I nominati svizzeri erano i vincitori delle categorie del concorso “Regional Best Of Wine Tourism” a livello svizzero: “A la Découverte des Titans” (Provins- Valais), “Vignes & Culture” (Agence ACP – con sede a Neuchâtel), “Escape Game au cœur du vignoble genevois” (La Cave de Genève – Ginevra), “La Vigne Swiss Wine Therapy” (Travel Factory Sàrl – Vaud), “The First Wine Hotel in Ticino” (Conca Bella Boutique Hotel a Vacallo – Ticino) e “Tavolata im Naturpark Pfyn-Finges” (Naturpark Pfyn-Finges a Salgesch – Vallese). Queste offerte avevano vinto, rispettivamente, i premi delle categorie “Architettura & Paesaggi”, “Arte & Cultura”, “Scoperta & Innovazione”, “Ambiente & Sviluppo”, “Ristorazione & Ospitalità” e “Servizi & Organizzazione”.

“La Vigne Swiss Wine Therapy” (Travel Factory Sàrl – www.la-vigne.ch) è stata scelta come migliore offerta svizzera dalla giuria internazionale della rete GWC, vincendo uno degli 11 “Global Best Of Wine Tourism” messi in palio.

Il premio “Global Best of Wine Tourism” è stato assegnato a “La Vigne Swiss Wine Therapy” @Swiss Wine Promotion

 

“People’s Choice Award”

Dal 7 al 21 novembre il pubblico ha l’opportunità di votare il proprio candidato preferito per il “People’s Choice Award”. Sostieni i candidati svizzeri votando uno di loro su www.greatwinecapitals.com! Nel 2021 la cantina Adrian & Diego Mathier di Salgesch (Vallese) e l’offerta Wine & Boat di Léman Dégustation (Ginevra) avevano vinto rispettivamente nelle categorie “Servizi & Organizzazione” e “Scoperta & Innovazione” del “People’s choice Award”.

I membri del COPIL dello Swiss Wine Tour hanno avuto l’opportunità di scambiare esperienze durante l’incontro sul turismo del vino svizzero tenutosi ad Aigle il 2 settembre 2022.

Da destra a sinistra :

Joseph Zizyadis, Fondation pour la Promotion du Goût

Oliver Weibel, Suisse Tourisme

Nicolas Joss, Swiss Wine Promotion

Tania Viaccoz, Valais Wallis Promotion

Stéphanie Zufferey-Chappuis, Vaud Promotion

Jonathan Brunet, Office de Promotion des Produits Agricoles de Genève (OPAGE)

Sabine Prévidoli, Tourismus Biel Seeland

Sophie Rohrer, Neuchâtel Vins et Terroirs

Jürg Bachhofner, Branchenverband Deutschschweizer Wein (BDW)

Sibilla Quadri, Centro di Competenze Agroalimentari Ticino

Yann Stucki, Chef de projet Swiss Wine Tour

 

Le giornate di presentazione nella Svizzera tedesca si sono svolte quest’estate a Zurigo e Sciaffusa.
Vi hanno partecipato 27 attori dei settori del turismo, della ristorazione, del vino, della cultura e degli eventi.

Lancio della piattaforma di prenotazione dell’enoturismo svizzero – www.swisswinetour.com 

Il progetto Swiss Wine Tour, lanciato nell’aprile 2021, si concretizza con il lancio di una piattaforma di prenotazione nazionale che raggruppa le offerte delle 6 regioni vinicole svizzere.

Una tappa importante nello sviluppo del progetto “Swiss Wine Tour” è stata raggiunta oggi con il lancio di una nuova piattaforma di prenotazione online, tradotta in 4 lingue, dove converge l’offerta enoturistica delle 6 regioni vinicole svizzere (Vallese, Ginevra, Vaud, Ticino, Tre-Laghi e Svizzera tedesca) sotto l’egida di un marchio comune.

«Siamo molto soddisfatti di questo lancio, che suggella diversi mesi di duro lavoro», afferma con entusiasmo Yann Stucki, responsabile del progetto. «Questa piattaforma ha richiesto molto lavoro, l’elaborazione di un concetto di qualità e una rete di contatti che è stato necessario attivare con tutti i partner di questo progetto di così ampia portata». E aggiunge: «sul sito appaiono solo i fornitori che hanno completato il processo di qualità e hanno ottenuto la certificazione Swiss Wine Tour Partner».

Ad oggi, www.swisswinetour.com propone circa 50 offerte diverse. «Questo numero aumenterà nei prossimi mesi grazie a un catalogo che verrà gradualmente ampliato grazie a un’offerta sempre maggiore. A partire da quest’estate avremo offerte anche dalla Svizzera tedesca », aggiunge il responsabile del progetto.

Degustazioni abbinate a tour in bicicletta, cacce al tesoro alla scoperta dei vini e prodotti locali, crociere gastronomiche lacustri, visite a una cantina nel cuore di una diga, spettacoli comici nelle aziende vinicole, hotel-ristoranti che mettono il vino al centro della loro attività: tutte queste originali offerte dimostrano quanto l’enoturismo si sia sviluppato nel nostro paese negli ultimi anni.

Oltre a quelle del mercato nazionale, la piattaforma di prenotazione deve soddisfare le aspettative del mercato internazionale. «Grazie agli scambi di opinione con i nostri colleghi francesi, italiani o tedeschi, abbiamo capito l’importanza di creare una piattaforma che ci permetta di avere una visione globale di ciò che il nostro Paese ha da offrire. Sarà più facile ed efficace comunicare l’offerta enoturistica sotto un unico ombrello nazionale», conclude Yann Stucki.

www.swisswinetour.com

Contatti e informazioni:

Yann Stucki, responsabile di progetto – 079 413 42 91 – yann@gout.ch

Definizione di Swiss Wine Tour

Il progetto Swiss Wine Tour si definisce come «una selezione di offerte enoturistiche basate su un concetto di qualità nazionale, provenienti dalle diverse regioni vinicole svizzere, raggruppate in un’interfaccia comune per la promozione e l’acquisto di tali offerte».

 

I partner di Swiss Wine Tour

Il progetto è sostenuto dalla Fondation pour la Promotion du Goût. I partner istituzionali del progetto sono: Innotour (modello di promozione turistica confederale), Svizzera Turismo, Swiss Wine Promotion, Centro competenze agroalimentari Ticino, Ticino Turismo, Ticino Wine, Genève Tourisme, Office de promotion des produits agricoles de Genève, Association Vaud Oenotourisme, Interprofession de la vigne et du vin du Valais, Valais/Wallis Promotion, Neuchâtel Vins et Terroir, Tourisme Bienne Seeland, Branchenverband Deutschschweizer Wein (BDW), Ostschweizertourismus Destinationen.